Biografia: Pietro Sala nasce a Lecco nel 1946, frequenta il Liceo Classico A. Manzoni di Lecco e si laurea in Economia e Commercio all’Università Luigi Bocconi di Milano. Per oltre quaranta anni lavora in aziende informatiche ricoprendo cariche di responsabilità. Si appassiona alla fotografia negli anni del Liceo e continua a coltivarla per molto tempo a livello amatoriale. Al termine dell’attività lavorativa si dedica con maggiore intensità all’argomento sviluppando una propria ricerca atta ad esplorare le capacità compositive offerte dalla immagine fotografica e dalla sua manipolazione, i cui risultati sono stati esposti in numerose mostre.
In particolare:
“SCIATORI”, nel 2013 a Bormio a cura di con-temporary art gallery Paola Sosio,nel 2014 presso Aramara Lecco e nel 2022 presso la galleria IL CHIOSTRO di Saronno.
“OMBRELLI”, nel 2015 presso Aramara Lecco.
“LE FORME DELL’ACQUA”, nel 2016 della presso la Quadreria di Malgrate.
“VENEZIA SOVRAESPOSTA”, nel 2019 presso il Circolo F.lli Figini di Lecco e nel 2020 presso la Galleria SPAZIO D di Lecco.
“SIRIA 2010”, nel 2019 presso lo spazio OTO LAB di Lecco.
“SCIATORI” è stata selezionata fra i partecipanti alla mostra “Nel segno della montagna” organizzata dal Si.MU.L. Sistema Museale Urbano Lecchese ed esposta presso il Palazzo delle Paure nei mesi di febbraio marzo ed aprile 2019.
"ARCHITETTURE", nel 2023 presso lo Spazio AH HOME DESIGN di Lecco.
"SCATTI DI VALORE", nel 2024 presso Palazzo Castiglioni di Milano, a cura di Roberto Mutti.
"TUTTIALMARE", nel 2024 presso AG HOME DESIGN a Lecco, mostra collettiva.
Riconoscimenti
Alcune sue serie di fotografie sono state selezionate come “portfolio du week end” dalla prestigiosa rivista francese Le journal de la photographie. In particolare:
- Serie SKIEURS/SCIATORI, selezionata il 15 ottobre 2011 da Jean Jacques Naudet, editor in chief a La Lettre de la photographie.
- Serie DES FIGURES, selezionata il 19 gennaio 2013 da Anne de Mondenard, storico della fotografia e responsabile dei fondi per la fotografia alla Mediateca dell’architettura e del patrimonio di Parigi.
E' stato scelto fra i 45 partecipanti la lettura portfolio nell'ambito di MIA FAIR nel maggio 2014.
sala.pietro@gmail.comprivacy
347.532.6561